Quando una persona cara muore, è necessario un certo tempo per accettare la realtà di questa morte. Sognare la persona morta come se fosse viva accade più frequentemente dopo breve tempo dal decesso, quando il parente devi ancora rendersi veramente conto di quello che è successo. È inoltre un sogno particolarmente frequente in questi casi:
-la morte è stata particolarmente traumatica, improvvisa e inaspettata; ad esempio, morte di bambini, giovani, vittime di incidenti stradali, ecc.
-il parente non ha potuto vedere il corpo morto di quella persona;
-Il parente non è stato al funerale.
Lo stupore
Il sognatore durante il sogno prova meraviglia, non si aspetta di vedere quella persona, perché è morta; gli sembra strano che possa apparirgli come viva. A volte chiede anche spiegazioni direttamente al morto; gli chiede come mai sia lì; il morto risponde quasi sempre qualcosa del genere: “Non è vero che sono morto, è stato uno sbaglio“.
Il contrasto con la realtà aiuta a prendere coscienza della morte
Al risveglio il sognatore prova un senso di straniamento dovuto al fatto di dover constatare la realtà delle cose: ciò che ha visto in sogno è, per l’appunto, un sogno; la realtà è che la persona è morta.
Tutti noi abbiamo esperienza di quali siano le reazioni quando una persona muore in modo improvviso e inaspettato. Tutti dicono: “Non è possibile! Non mi sembra neanche vero!”. Si mette, per l’appunto, in dubbio che la notizia sia vera, la si definisce come ‘non possibile‘. La reazione è, ovviamente, molto più forte nei parenti e nelle persone care del defunto. In alcuni casi il rifiuto della morte si prolunga molto nel tempo, per cui la persona si comporta sempre come se il parente che è morto (figlio, moglie, ecc.) fosse ancora vivo: rifiuta la realtà della morte, perché troppo dolorosa.
Questo tipo di sogni ha origine proprio da queste emozioni: il sogno riproduce il desiderio che la persona non sia morta. È proprio questo contrasto tra sogno e realtà che aiuta la mente a prendere coscienza che invece quella morte è vera e reale. Sono quindi sogni utili ad assorbire il trauma e a metabolizzarlo.